Io sono Dio

Abbastanza luce per credere… Abbastanza buio per dubitare

Balle coi Lupi

Author: Nessun commento Share:

Ormai la monnezza di Napoli fa notizia dappertutto e oltre a far mangiare Cosentino & Co, dà da mangiare anche a diversi talk show radiotelevisivi. Si parla di soluzioni, di proposte, di rimedi. Ognuno ha la sua ricetta. Chi l’ha fritta, chi l’ha calda, chi stracotta, chi trita e chi ritrita. Ognuno a modo suo ma sempre di aria si tratta e nulla di più visto che il problema della monnezza a Napoli è vecchio ormai da tempo immemore. Allora capita di sintonizzarsi su Rai radiouno mentre stai andando in vacanza (chi bene inizia è a metà dell’opera), e di ascoltare una voce “nota”. Ma si… è Lupi, quel lecchino di Maurizio Lupi. Quello che qualcuno ritiene una persona seria quasi a voler giustificare tutta la cacca che ha accanto nel governo.

Cazzaro
Cazzaro
Parla di monnezza Lupi e lui da quando è nel governo berlusconi, di monnezza se ne intende. Tra le tante sciocchezze dette, quella che mi ha colpito di più è stata l’enunciazione finale: “le discariche costano tanto, i centri di compostaggio e gli inceneritori no”. Le discariche quindi vanno abbandonate perché sono anche poco convenienti. Brutto ipocrita che tra le altre cose sei, quando si trattava di declamare il miracolo del tuo padrone non hai perso tempo tu e gli altri lacchè, astenendovi dall’erudire i napoletani sul costo delle discariche e non dei centri di compostaggio. Ma non siete stati voi ad aprirne di nuove e riaprire discariche già chiuse per imbonire i napoletani? Ora che a Napoli anche la monnezza è davvero troppa, berlusconi si guarda bene dal comperarci una casa. Certo è che Cosentino saprebbe consigliarlo bene sul luogo dell’investimento e chissà, qualche ministero a Casal di Principe prima o poi ce lo portano davvero… sbrigatevi però perché Angelino vuole fare il partito degli onesti. A Napoli qualcosa del genere la si ricorda ai tempi del principe De Curtis, in arte Totò, e la sua “Banda degli onesti” con la differenza che nel film, i protagonisti della storia erano onesti e non riuscirono a diventare disonesti, allora la domanda nasce spontanea: riusciranno i disonesti a diventare finalmente onesti?

Previous Article

Leggi ad minchiam

Next Article

Meglio tacere e far finta di essere stolti

Leggi anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.